
Quanto è importante una buona skincare?
La skincare è una routine quotidiana che ha l’obiettivo di mantenere la pelle sana, luminosa e protetta nel tempo. Non si tratta soltanto di un gesto estetico, ma di una vera e propria forma di prevenzione: detergere, idratare e proteggere la cute significa contribuire al suo equilibrio e contrastare l’insorgenza di imperfezioni, secchezza o invecchiamento precoce.
Skincare: perché è importante
La pelle è l’organo più esteso del corpo e rappresenta la prima barriera contro agenti esterni, inquinamento e radiazioni solari. Prendersene cura, quindi, è essenziale in quanto consente di rafforzarne le difese naturali e mantenerne il corretto funzionamento e perché, come conseguenza, migliora l’aspetto della pelle, rendendola più uniforme e compatta, ma soprattutto la aiuta a rigenerarsi e a resistere meglio allo stress ossidativo causato dai radicali liberi.
I benefici di una routine costante sono molteplici: prevenzione della disidratazione, riduzione della comparsa di rughe e macchie, controllo del sebo e sostegno al naturale rinnovamento cellulare.
Come scegliere la giusta skincare
Quando la pelle è ancora giovane, elastica e compatta, l’obiettivo principale è preservarne la freschezza con detergenti delicati, arricchiti con estratti lenitivi come aloe vera o camomilla, capaci di rimuovere impurità senza alterare il film idrolipidico. L’idratazione deve essere leggera, con creme contenenti acido ialuronico o glicerina, ingredienti che trattengono l’acqua e donano morbidezza senza appesantire.
Dopo i 30 anni, la pelle comincia a perdere progressivamente elasticità e tonicità e diventa necessario introdurre principi attivi mirati che stimolino il rinnovamento cellulare. Collagene e acido ialuronico sono essenziali per idratare in profondità e migliorare la compattezza, mentre il retinolo e i peptidi aiutano a favorire la produzione di nuove fibre elastiche, riducendo la visibilità delle rughe. Parallelamente, antiossidanti come vitamina C ed E sono indicati per limitare l’attività dei radicali liberi, uniformando l’incarnato e contrastando la formazione di macchie solari.
Il cuore di ogni skincare è la crema idratante: leggera di giorno, spesso arricchita con filtro solare, e più ricca di notte per favorire la rigenerazione cutanea durante il riposo. Prima di essa, va applicato il siero viso, una formulazione concentrata che penetra in profondità e amplifica l’efficacia dei trattamenti successivi.
Il tonico viene ancor prima, in quanto prepara la pelle assorbendo meglio gli attivi, mentre detergenti specifici, come acqua micellare o latte detergente, sono fondamentali per rimuovere impurità e make-up rispettando la sensibilità cutanea. Infine, uno scrub settimanale mantiene la pelle liscia e ricettiva.
Se si è alle prime armi con la skincare, è bene sapere che ogni tipologia cutanea ha esigenze specifiche:
- Pelle secca: predilige prodotti nutrienti con burro di karité, acido ialuronico o oli vegetali.
- Pelle grassa: necessita di formule leggere non comedogeniche e principi attivi riequilibranti come niacinamide e acido salicilico.
- Pelle sensibile: richiede cosmetici ipoallergenici privi di profumi, ricchi di estratti lenitivi come avena o camomilla.
- Pelle matura: beneficia di attivi anti-age come retinolo, peptidi e vitamina C, che migliorano l’elasticità e riducono i segni del tempo.
Fondamentale è l’uso quotidiano della protezione solare, anche in città, per prevenire l’invecchiamento precoce e le discromie.
Se vuoi saperne di più, contattaci! Il nostro team di professionisti sarà felice di aiutarti.