0810108379 | SPESE DI SPEDIZIONE a EURO 1.99 PER ORDINI DI ALMENO 99€
  • Il mio account
    • Registrazione
    • Accesso
  • Lista dei desideri (0)
FarmaMentis
0 articolo(i)0,00€ Carrello Shopping now 0 articolo(i)0,00€
  • Il carrello è vuoto!

MENU
  • HOME
  •  
  • Chi siamo
  •  
  • +- Prodotti

    Prodotti

    Alimentazione e diete
    Bambini e neonati
    Cosmetici e bellezza
    Elettromedicali
    Erboristeria e fitoterapia
    Farmaci da banco
    Integratori e alimenti
    Medicazione/disinfettanti
    Omeopatia
    Parafarmaci
    Salute e benessere
    Salute e benessere igiene orale
  •  
  • +- i nostri marchi

    i nostri marchi

    Vedi tutti
  •  
  • Blog
  •  
  • contatti
  • Blog
  • Come smettere di russare: rimedi per dormire sereni

Filtra per categorie

  • Alimentazione e diete
    • Alimenti
    • Alimenti senza glutine
    • Integratori
  • Bambini e neonati
    • Alimenti per la prima infanzia
    • Giochi
    • Igiene
    • Mamma e neonato
  • Cosmetici e bellezza
    • Capelli
    • Corpo
    • Mani e unghie
    • Prodotti solari
    • Protezioni solari
    • Trucco e make up
    • Viso
    • Viso labbra
  • Elettromedicali
    • Dispositivi sanitari
  • Erboristeria e fitoterapia
    • Confezionate
    • Formulazioni fitoterapiche
  • Farmaci da banco
    • Allergia
    • Altri disturbi
    • Dermatologici
    • Disinfettanti e medicazioni
    • Dolore e infiammazione
    • Febbre e influenza
    • Occhi
    • Stomaco e intestino
    • Urologici e vaginale
  • Integratori e alimenti
    • Alimenti
    • Integratori
    • Integratori per sportivi
  • Medicazione/disinfettanti
    • Dispositivi medici
    • Per protesi
  • Omeopatia
    • Altri omeopatici
  • Parafarmaci
    • Prodotti sanitari
  • Salute e benessere
    • Articoli sanitari
    • Benessere sessuale
    • Igiene corpo
    • Igiene orale
    • Salute e cura della persona
  • Salute e benessere igiene orale
    • Altri

Scelti per voi

Has no item to show!
Come smettere di russare: rimedi per dormire sereni

Come smettere di russare: rimedi per dormire sereni

14 GIUGNO 2019
Troppo spesso il sonno e la vita di coppia sono messi a dura prova dal russare del partner. Esistono rimedi per smettere di russare? E perché succede?

Il 40% degli uomini tra i 45 e i 60 anni, e una buona percentuale di donne in menopausa, russa durante il sonno. Russare significa produrre un suono forte o moderatamente forte e fastidioso durante il sonno. È sintomo di una sorta di fatica nel respirare, ma non sempre chi russa soffre di qualche patologia. Il rumore, generalmente, proviene dal palato molle e dai tessuti della bocca, del naso e della gola che vibrano a causa del movimento d’aria. Russare può causare una diminuzione della qualità della vita per chi russa e per chi divide il letto con il russatore. Alcuni di essi russano di tanto in tanto e altri abitualmente.

Quali sono le cause del russare?

Quando si russa è perché le vie aeree sono strette e generano una vibrazione quando l’aria non riesce a passare. Sono molte le cause che creano questo fenomeno, soprattutto i fattori anatomici della conformazione di mandibola e palato, se poi si ha anche il setto nasale deviato il russare peggiora.

Ecco le cause maggiori che generano il russare:

  • Polipi nasali;
  • Il sovrappeso; 
  • Setto nasale deviato; 
  • Gonfiore dei tessuti quando si è in gravidanza;
  • Raffreddori o allergie; 
  • Adenoidi e tonsille gonfie; 
  • Abuso di alcool; 
  • Uso di pillole e antistaminici per aiutare il sonno.

Nei casi più gravi è consigliabile seguire i consigli di uno specialista, soprattutto se il cattivo riposo causa problemi come:

  • Difficoltà a concentrarsi durante il giorno; 
  • Apnea notturna; 
  • Forte sonnolenza; 
  • Mal di testa insistente soprattutto la mattina;

Come smettere di russare: cosa fare

Per smettere di russare e riposare meglio ci sono tantissimi rimedi. Per alcuni, basta già soltanto modificare lo stile di vita, seguendo una dieta più sana, eliminando alcool e fumo ed evitando di assumere farmaci per dormire.

Ecco alcuni metodi per ridurre il russare:

  • Prova a perdere peso se hai qualche chilo in più;
  • Cerca di non dormire supino ma su un fianco; 
  • Tratta sintomi di allergie seguendo il parere del medico;
  • Evita alcolici e fumo;
  • Pratica esercizio fisico; 
  • Usa un cuscino più alto o memory foam;
  • Segui una dieta sana, mangiando spesso frutta e verdura.

Come smettere di russare: i cerotti nasali

Un buon metodo per attutire o smettere del tutto di russare sono i cerotti nasali che aiutano ad ampliare le narici e consentono il passaggio di più aria. I cerotti nasali sono semplici prodotti da banco, per nulla costosi, acquistabili in farmacia o online. Solitamente, questi dispositivi sono adatti a tutti e non fanno altro che mantenere aperte le vie aeree quando si applicano sul naso, nei pressi delle narici.

Dai un’occhiata al nostro shop dove puoi trovare vari tipi di cerotti nasali “Respira bene”.

Iscriviti alla nostra Newsletter
Duis at ante non massa consectetur iaculis id non tellus

Preso atto dell' informativa al trattamento dei dati personali, l'utente: esprime il consenso al trattamento dell'informativa.

Il mio account

  • Marche
  • Buoni regalo
  • Affiliati
  • Offerte speciali

Pagine informative

  • Chiedici un Consiglio
  • Non trovi un prodotto
  • Chi siamo
  • Spedizioni
  • Terms & Conditions
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Farmamentis.it
FARMA MENTIS @ 2025 / P.Iva: 07479831211 / info@farmamentis.it
webagency