0810108379 | SPESE DI SPEDIZIONE a EURO 1.99 PER ORDINI DI ALMENO 99€
  • Il mio account
    • Registrazione
    • Accesso
  • Lista dei desideri (0)
FarmaMentis
0 articolo(i)0,00€ Carrello Shopping now 0 articolo(i)0,00€
  • Il carrello è vuoto!

MENU
  • HOME
  •  
  • Chi siamo
  •  
  • +- Prodotti

    Prodotti

    Alimentazione e diete
    Bambini e neonati
    Cosmetici e bellezza
    Elettromedicali
    Erboristeria e fitoterapia
    Farmaci da banco
    Integratori e alimenti
    Medicazione/disinfettanti
    Omeopatia
    Parafarmaci
    Salute e benessere
    Salute e benessere igiene orale
  •  
  • +- i nostri marchi

    i nostri marchi

    Vedi tutti
  •  
  • Blog
  •  
  • contatti
  • Blog
  • Insonnia estiva: cause e rimedi

Filtra per categorie

  • Alimentazione e diete
    • Alimenti
    • Alimenti senza glutine
    • Integratori
  • Bambini e neonati
    • Alimenti per la prima infanzia
    • Giochi
    • Igiene
    • Mamma e neonato
  • Cosmetici e bellezza
    • Capelli
    • Corpo
    • Mani e unghie
    • Prodotti solari
    • Protezioni solari
    • Trucco e make up
    • Viso
    • Viso labbra
  • Elettromedicali
    • Dispositivi sanitari
  • Erboristeria e fitoterapia
    • Confezionate
    • Formulazioni fitoterapiche
  • Farmaci da banco
    • Allergia
    • Altri disturbi
    • Dermatologici
    • Disinfettanti e medicazioni
    • Dolore e infiammazione
    • Febbre e influenza
    • Occhi
    • Stomaco e intestino
    • Urologici e vaginale
  • Integratori e alimenti
    • Alimenti
    • Integratori
    • Integratori per sportivi
  • Medicazione/disinfettanti
    • Dispositivi medici
    • Per protesi
  • Omeopatia
    • Altri omeopatici
  • Parafarmaci
    • Prodotti sanitari
  • Salute e benessere
    • Articoli sanitari
    • Benessere sessuale
    • Igiene corpo
    • Igiene orale
    • Salute e cura della persona
  • Salute e benessere igiene orale
    • Altri

Scelti per voi

Has no item to show!
Insonnia estiva: cause e rimedi

Insonnia estiva: cause e rimedi

1 OTTOBRE 2019

In Italia circa 9 milioni di persone soffrono d’insonnia. D’estate il numero aumenta e il disturbo si acuisce nei soggetti già afflitti da questo problema. Sono molte le cause che provocano l’insonnia estiva, ma ci sono anche tanti rimedi che puoi usare per combattere questo fastidioso disturbo e ritrovare la tua serenità!

Indice

  • Cause Insonnia Estiva
  • Sintomi
  • Rimedi

Cause dell’insonnia estiva

L’insonnia è un disturbo che affligge gli uomini del mondo moderno, ma a cosa è dovuta? Fra le cause più comuni spiccano:

- Carenza di melatonina: la produzione di questo ormone, che regola il ciclo sonno-veglia, diminuisce con l’allungamento delle giornate, poiché viene sintetizzato in assenza di luce;

- Temperatura corporea: in prossimità del sonno il corpo perde temperatura, questa in estate si abbassa con più difficoltà e più lentamente;

- Zanzare: durante la stagione estiva non è raro che il riposo venga disturbato dal ronzio di questi insetti o dai loro morsi;

- Stress: d’estate non riuscire a dormire può far aumentare il nervosismo, il quale incide negativamente sul sonno, facendo entrare il soggetto in un circolo vizioso;

- Aumento dei rumori notturni: con il caldo tendiamo a lasciare aperte le finestre anche durante la notte, conseguentemente il nostro sonno viene disturbato dai rumori esterni.


Ma quali sono i sintomi che ci suggeriscono che d'estate soffriamo d'insonnia?

Sintomi

I sintomi più comuni in un soggetto che soffre di insonnia estiva sono:

- Difficoltà ad addormentarsi o riaddormentarsi;

- Sonno disturbato da fastidiosi risvegli frequenti;

- Risveglio precoce alla mattina;

- Timori e preoccupazioni relativi al sonno;

- Stanchezza nelle ore diurne;

- Sensazione di malessere generale;

- Difficoltà a concentrarsi durante il giorno;

- Mal di testa;

- Sintomi gastrointestinali.

Ma quali sono i rimedi che puoi adottare per combattere l’insonnia estiva? Non preoccuparti ce ne sono molti!

Rimedi

Sono davvero tanti i rimedi che puoi adottare per fronteggiare l’insonnia estiva. Questi spaziano dalla farmacologia all'omeopatia, ma molti riguardano anche semplici regole di vita, eccone alcuni dei più utilizzati:

- Evita pasti troppo abbondanti, soprattutto di sera. In questo modo eviterai anche di accendere i fornelli, che generano calore e riscaldano gli ambienti domestici;

- Limita l’assunzione di caffè, alcool, tè o bevande energetiche, di cui d’estate si fa effettivamente molto uso;

- Vai a dormire sempre alla stessa ora ed evita il riposo pomeridiano;

- Utilizza lenzuola e indumenti in cotone, preferibilmente bianchi, in modo da favorire il transito dell’aria e assorbire il sudore;

- Abbassa la temperatura corporea con docce fredde, così da liberare anche la tua pelle dal sudore. Le docce aiutano a diminuire la temperatura rapidamente, ma non bruscamente. Se non hai la possibilità di farlo immergi i tuoi piedi in una bacinella di acqua fredda e otterrai più o meno lo stesso effetto;

- Se vuoi leggere prima di dormire, ricorda di accendere solamente le luci necessarie, per non generare calore;

- Favorisci a letto posizioni con braccia e gambe divaricate, in modo da far circolare l’aria ed evitare di sudare;

- Tieni il telefono lontano dal letto, sia per non generare calore, sia per evitare di fissare schermi con luci blu, che favoriscono l’insonnia;

- Utilizza integratori alimentari appositi sia naturali che non;

- Limita il consumo di cioccolata;

- Mantieni fresca la camera da letto, tenendo socchiuse le persiane di giorno e utilizzando condizionatori.

Questi sono solo alcuni dei rimedi che puoi utilizzare per combattere l’insonnia estiva. Ma, se il disturbo dovesse persistere sarebbe consigliabile recarsi in una farmacia o dal proprio medico, per valutare la possibilità di assumere ansiolitici, sedativi, antidepressivi o semplicemente degli integratori, che possono aiutare a ristabilire i corretti livelli ormonali e favorire l’addormentamento.

    Se invece non hai ancora intenzione di acquistare farmaci allora ti interesserà sapere che ci sono anche molte tisane a base di erbe della notte e altri rimedi erboristici che possono aiutarti ad addormentarti senza problemi.

    Ci sono anche molti prodotti omeopatici che è possibile utilizzare come la Nux vomica, per l'insonnia da stress o l'Arnica Montana per quella da superlavoro.

    Iscriviti alla nostra Newsletter
    Duis at ante non massa consectetur iaculis id non tellus

    Preso atto dell' informativa al trattamento dei dati personali, l'utente: esprime il consenso al trattamento dell'informativa.

    Il mio account

    • Marche
    • Buoni regalo
    • Affiliati
    • Offerte speciali

    Pagine informative

    • Chiedici un Consiglio
    • Non trovi un prodotto
    • Chi siamo
    • Spedizioni
    • Terms & Conditions
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    Farmamentis.it
    FARMA MENTIS @ 2023 / P.Iva: 07479831211 / info@farmamentis.it
    webagency